Scopri i nostri progetti e contribuisci anche tu alla causa di Every Child is My Child
Plaster School
L’istruzione è un bisogno primario: tutti i bambini ne hanno diritto.
Plaster school ( Scuola cerotto) è nata da una collaborazione con INSIEME SI PUÒ FARE ONLUS.
Presente dal luglio 2017 a Reyhanli, al confine siriano in Turchia, la scuola ha sede in una casa alla periferia di Reyhanli
e ospita 55 bambini.
Sono profughi siriani non scolarizzati fuggiti dalla guerra e salvati dalla strada.
L’obiettivo della Plaster school è dare una formazione di base a bambini in condizioni di disagio esclusi dalle scuole
turche e offrirgli in futuro la possibilità di continuare un regolare ciclo di studi.
Nella scuola si insegnano arabo, matematica, inglese e turco e una serie di attività ludiche, socializzanti che regalano
dei momenti di serenità e creatività a bambini violati dalla guerra: disegno, giochi manuali, canto.
Il motto insegnato ai bambini è “vado a scuola, sono una risorsa”.
I bambini portano a casa ogni settimana cibo e materiale per l’igiene familiare e, una volta al mese un pacco di 20 kg di
cibo, risorse importanti per la sopravvivenza delle famiglie.
In situazioni di estrema povertà questo garantisce una possibile continuità al loro ciclo di studi e l’opportunità, col
lavoro futuro di migliorare la propria condizione.
Vogliamo regalargli la speranza di un futuro migliore.
Hope School
L’educazione è il sale della gioventù.
La Hope school ( Scuola speranza) ha sede a Idlib in Siria.
È una scuola speciale perché offre una formazione primaria ai bambini e dei corsi professionalizzanti per ragazze:
pronto soccorso, taglio e cucito, parrucchieria, coinvolgono 450 piccoli siriani.
Un’altra particolarità del progetto è che il personale della scuola è interamente composto da donne (vedove o
mogli di detenuti) che ricevono un piccolo sostegno per la loro attività.
I bambini studiano i programmi delle scuole siriane: i bambini di oggi sono gli uomini e le donne di domani.
Progetto Pane
Il pane è l’alimento base della cucina siriana
Il Progetto Pane è un progetto di panificazione al confine turco in Siria.
Ogni mese 20 tonnellate di farina vengono trasportate dalla Turchia al campo sfollati di Atma in Siria e qui
vengono panificate.
Con questo progetto viene garantito 1 kg di pane a oltre 200000 persone.
I primi destinatari del pane sono i bambini della scuola Mariam all’interno del campo.